I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Oppositività come difesa dall’angoscia depressivadi Elena Bossaglia et al.Un padre sufficientemente buonodi Veronika Garms et al.L’esperienza della mutualità negli scambi corporei tra paziente e terapeutadi Margherita Rossi et al.Introduzionedi Maria Luisa Algini et al.Claustrum e lavoro psicoanalitico.
Una supervisione di Donald Meltzerdi Luisa Carbone Tirelli et al.Opporsi nel corpo e nel pensierodi Michela Liliana Iorio et al.Sul progressivo fabbricare pensieri mentre un piccolo paziente urla e si muovedi Heribert Blass et al.Fuochi oppositivi sulla scena della supervisionedi Maria Luisa Algini et al.Monster-L’innocenzadi Milena Robert et al.Apprendere dall’Infant Observation.
Esplorando la duplice funzione dell’osservatore:
contenimento e differenziazionedi Suzanne Maiello et al.
Una supervisione di Donald Meltzerdi Luisa Carbone Tirelli et al.Opporsi nel corpo e nel pensierodi Michela Liliana Iorio et al.Sul progressivo fabbricare pensieri mentre un piccolo paziente urla e si muovedi Heribert Blass et al.Fuochi oppositivi sulla scena della supervisionedi Maria Luisa Algini et al.Monster-L’innocenzadi Milena Robert et al.Apprendere dall’Infant Observation.
Esplorando la duplice funzione dell’osservatore:
contenimento e differenziazionedi Suzanne Maiello et al.