I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
La teoria winnicottiana dei processi maturativi come guida alla pratica clinicadi Elsa Oliveira Dias et al.Transizioni puberali nell’era digitale. Viaggio al centro del corpodi Francesca De Marino et al.Note sull’apprendimento in psicoanalisidi Lorenzo Iannotta et al.Tempi adolescenti: stallo, incontro analitico e possibile avvio di un processo trasformativodi Gruppo di studio sull’adolescenza SIPsIA et al.La Torre di Babele delle identità. Confusioni identitarie e dinamiche gruppalidi Luisa Carbone Tirelli et al.La concezione kleiniana di identificazione proiettiva e la concezione winnicottiana di identificazioni crociate. Un confronto dialettico*di Mariassunta Di Renzo et al.Funzionare ed esistere: la dimensione del tempo e del corpo nella Comunità terapeuticadi Maddalena Robert et al.Opporsi nel corpo e nel pensierodi Michela Liliana Iorio et al.Oppositività per esistere in un’adolescente con disabilitàdi Eleonora Di Lucia et al.Claustrum e lavoro psicoanalitico.
Una supervisione di Donald Meltzerdi Luisa Carbone Tirelli et al.
Una supervisione di Donald Meltzerdi Luisa Carbone Tirelli et al.