I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
André Green: tra affetto e linguaggiodi Francesco Conrotto et. al. Osservazione e capacità negativadi Jean-Claude Guillaume et. al. Dialoghi ante litteram.
Note sugli elementi ritmici e sonori
del linguaggio e della comunicazione verbaledi Suzanne Maiello et. al. Sulla natura dell’holding nella psicoterapia e nella creazione artisticadi Kenneth Wright et. al. Rifugi nel corpo, rifugi dal corpo: una riflessione sulle identità
nel contesto pandemicodi Grazia Chianese et. al. Identità in definizione: l’esperienza di lavoro con adolescenti difficilidi Federica Vignale et. al. Lavoro dell’arte e processi evolutivi. Alcune considerazioni sul pensiero di Kenneth Wrightdi Lucia Celotto et. al. Sul segreto dell’originedi Maria Luisa Algini et. al. L’immensità. Regia di Emanuele Crialese, 2022di Aurora Gentile et. al. I Direttori e il Comitato di Redazione di Richard e Piggle dedicano a Roberto Bonini questo ultimo fascicolo del 2022
Note sugli elementi ritmici e sonori
del linguaggio e della comunicazione verbaledi Suzanne Maiello et. al. Sulla natura dell’holding nella psicoterapia e nella creazione artisticadi Kenneth Wright et. al. Rifugi nel corpo, rifugi dal corpo: una riflessione sulle identità
nel contesto pandemicodi Grazia Chianese et. al. Identità in definizione: l’esperienza di lavoro con adolescenti difficilidi Federica Vignale et. al. Lavoro dell’arte e processi evolutivi. Alcune considerazioni sul pensiero di Kenneth Wrightdi Lucia Celotto et. al. Sul segreto dell’originedi Maria Luisa Algini et. al. L’immensità. Regia di Emanuele Crialese, 2022di Aurora Gentile et. al. I Direttori e il Comitato di Redazione di Richard e Piggle dedicano a Roberto Bonini questo ultimo fascicolo del 2022