I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Note sull’apprendimento in psicoanalisidi Lorenzo Iannotta et. al. Dal caos alla forma. Legami che aprono alla vita o che occludono la vita?di Maria Paola Ferrigno et. al. Sorelle, fratelli e loro fantasmidi Maria Luisa Algini et. al. Il legame fra traumi infantili e disturbi dell’apprendimentodi Roberto Quintiliani et. al. Breakdown evolutivo
e memorie traumatiche dissociatedi Maria Grazia Fusacchia et. al. “Chi sbaglia non è sbagliato”. ADHD e DSA: una sfida per la psicoanalisidi Roberta Bernetti et. al. Apprendimento di lettura e scrittura: dal disturbo specifico ad una più definita rappresentazione di sédi Paola Balducci et. al. Traversie del gruppo e movimenti evolutivi
in una Comunità terapeutica per adolescenti:
la necessaria contaminazione tra équipe e pazientidi Claudio Bencivenga et. al. “Aiuto le divisioni!” Difficoltà in matematica e angoscia di separazionedi Roberta De Lorenzis et. al. L’infant observation come esperienza trasformativa:
turbolenze emotive, difese e conoscenzadi Patrizia Gatti et. al.
e memorie traumatiche dissociatedi Maria Grazia Fusacchia et. al. “Chi sbaglia non è sbagliato”. ADHD e DSA: una sfida per la psicoanalisidi Roberta Bernetti et. al. Apprendimento di lettura e scrittura: dal disturbo specifico ad una più definita rappresentazione di sédi Paola Balducci et. al. Traversie del gruppo e movimenti evolutivi
in una Comunità terapeutica per adolescenti:
la necessaria contaminazione tra équipe e pazientidi Claudio Bencivenga et. al. “Aiuto le divisioni!” Difficoltà in matematica e angoscia di separazionedi Roberta De Lorenzis et. al. L’infant observation come esperienza trasformativa:
turbolenze emotive, difese e conoscenzadi Patrizia Gatti et. al.